Notizie e opportunità dal mondo del lavoro

slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4

Da Lufthansa a Emirates 15mila assunzioni tra hostess, piloti e tecnici

concorsolufthansa

Roma, 12 gen. (Claudio Corallo, Qui Finanza) - Con la firma della fusione tra Lufthansa e Ita a un passo, il gigante dei cieli tedesco ha annunciato l’apertura di 10mila posizioni lavorative per il 2025. La nuova campagna di reclutamento arriva insieme alla notizia dell’imminente acquisizione del 41% della società di bandiera italiana, estendendo così anche al nostro Paese il raggio di azione del gruppo, nel quale rientrano diversi altri vettori europei.

La compagnia non sarà l’unico colosso aereo alla ricerca di personale: Emirates ha infatti annunciato anche per quest’anno le date degli open day in diverse città d’Italia per raccogliere le candidature di nuovi assistenti di volo. Leggi tutto »

Osservatorio Enpaia-Censis del mondo agricolo, 70% degli italiani è favorevole a lavorare oltre all'età del pensionamento

lavorare_oltreetà

Roma, 9 gen. (Adnkronos) - In un Paese che invecchia e si riduce a causa della crisi demografica, cambia il rapporto degli italiani con il lavoro e in particolare le aspettative dei giovani, ma cambiano anche le prospettive previdenziali specialmente dei cosiddetti boomer che vorrebbero continuare a lavorare anche oltre l’età di pensionamento.

È quanto emerge dal secondo report dell’Osservatorio Enpaia-Censis del mondo agricolo nel quale si evidenzia come se da una parte l’innalzamento dell’età di pensionamento viene vissuto nel 65,1% dei casi come “una costrizione alla libertà individuale” (che arriva al 69,6% nella fascia dei 35 ai 64 anni), dall’altra una quota ancora più ampia degli italiani (circa il 70%) afferma che si debba consentire ai pensionati, se vogliono, di continuare a lavorare (percentuale che sfiora l’80% tra gli over 64) . Leggi tutto »

Caos pensioni con requisiti di età cambiati, l’Inps smentisce le dichiarazioni della Cgil

caospensioni_cgil

Roma, 10 gen. (Francesca Secci, Qui Finanza) – Inps chiude la questione e chiarisce il nodo pensioni. Con una nota serale, l’Inps mette fine alle voci. L’ente assicura che i parametri resteranno invariati, basandosi sulle tabelle attualmente pubblicate. Un messaggio rassicurante per chi temeva cambiamenti repentini, ma che non cancella del tutto le preoccupazioni sollevate dal sindacato.

La comunicazione dell’Inps arriva come un’ancora per riportare ordine nel caos mediatico, ma il tema delle pensioni rimane una questione calda, destinata a riaccendere il dibattito non solo nei prossimi mesi, ma oltre. Leggi tutto »

Concorso Ministero Giustizia da 236 posti per diplomati e laureati, i profili ricercati

concorsi_mingiustizia

Roma, 12 gen. (Mauro Di Gregorio, Qui Finanza) - C’è ancora tempo per candidarsi al concorso pubblico indetto dal Ministero della Giustizia attraverso cui verranno portate avanti 236 assunzioni, 100 funzionari e 136 assistenti. Il termine per presentare la candidatura è fissato alle 23:59 di mercoledì 29 gennaio 2025.

Le assunzioni avverranno in queste regioni: Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige e Veneto. Oltre ai classici requisiti anagrafici e relativi al possesso dell’idoneità fisica all’impiego, vengono richiesti dei requisiti specifici relativi al titolo di studio, che devono essere già posseduti al momento della data di scadenza dell’invio delle domande. Leggi tutto »

Ex Ilva, arrivate 10 offerte: tre sono per tutti gli asset

offerte_ilva

Taranto, 11 gen. (Adnkronos) - Sono dieci le offerte pervenute per gli stabilimenti ex Ilva, entro il termine fissato alla scorsa mezzanotte, per l’acquisizione. Lo comunicano i Commissari Straordinari di Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria (AS) e di ILVA in AS sottolineando come la "scadenza, precedentemente prorogata a dicembre 2024, ha consentito una più ampia partecipazione al processo di presentazione delle offerte".

Potrebbe essere scongiurata anche l'ipotesi 'spezzatino' da sempre invisa ai sindacati. Tra le offerte ricevute, si spiega infatti, tre sono per tutti i complessi aziendali: cordata Baku Steel Company CJSC + Azerbaijan Investment Company OJSC, Bedrock Industries Management Co Inc e Jindal Steel International. Leggi tutto »

In libreria e in internet "Lo statuto di Roma Capitale" di Federico Bardanzellu

Statuto_RomaCapitale

Il fondamentale principio posto alla base dello Statuto di Roma Capitale è quello secondo cui l’Ente rappresenta “la comunità di donne e di uomini che vivono nel suo territorio” e si impegna a tutelare i diritti delle persone così come sanciti dalla Costituzione Italiana.

Il riferimento a tali concetti prevale rispetto a quello di residenza o di cittadinanza italiana, in linea con i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica e della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU).

Altrettanto indicativa è la norma statutaria che definisce Roma “punto d’incontro tra culture, religioni ed etnie diverse”.

Tutto ciò dimostra la concezione avanzata e la democraticità dei principi posti alla base dello statuto di Roma Capitale e la condivisione degli stessi da parte della stragrande maggioranza dell’Assemblea Capitolina.

In vendita nelle librerie convenzionate con la casa editrice, su Amazon, IBS, Unilibro e sul sito:  www.edizionidelfaro.it Leggi tutto »