Notizie e opportunità dal mondo del lavoro

slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4

Giornata mondiale degli stagisti, in Italia più sfruttamento che formazione

giornatamondiale_stagisti

Roma, 10 nov. (Giorgia Bonamoneta, Qui Finanza) - Il 10 novembre è la Giornata mondiale degli stagisti, una giornata dedicata a tutti coloro che impegnano il loro tempo tra studio e lavoro. In Italia sono oltre 300mila gli stagisti che vivono tra formazione, precarietà e, purtroppo, lavoro sottopagato.

Lo stage dovrebbe essere un importante ponte tra scuola o università e lavoro, ma in molti casi, e soprattutto in Paesi come l’Italia, la formazione è spesso un modo per mascherare un lavoro pagato male. Gli stage, infatti, sono lavori con poche tutele, compensi bassi e quasi mai una reale formazione lavorativa che porti un riconoscimento futuro nella stessa azienda o fuori. Leggi tutto »

Zootecnia, fatturato allevamento e industria 13 miliardi, produzione +6,3%

zootecnia_fatturato

Roma, 13 nov. (Adnkronos) - Secondo Clal, nel 2024 la produzione italiana di carne bovina ha raggiunto circa 659 mila tonnellate (+6,3% sul 2023), con un grado di autoapprovvigionamento crollato al 37% e un fatturato che tra allevamento e industria supera i 13miliardi di euro.

A completare il quadro, il settore ovicaprino – con un valore complessivo superiore a 900 milioni di euro tra carne e latte – conferma la propria importanza strategica per il presidio territoriale e ambientale delle aree interne e per il mantenimento di una produzione tipica di alta qualità con un patrimonio ovino nazionale in lieve aumento e con le importazioni di carni ovine in crescita di circa il 5% su base annua. Leggi tutto »

Taglio dei contributi Inps nel settore edile confermato anche per il 2025

taglioinps_settoreedile

Roma, 8 nov. (Claudio Garau, Qui Finanza) - Buone notizie per le imprese del comparto edile e chi lavora nei cantieri: con apposita proroga, anche per il 2025 è stata confermata la riduzione dei contributi Inps a loro carico. Questa è un’agevolazione molto importante perché consente alle aziende di risparmiare su una porzione dei costi legati alla manodopera e incentiva il lavoro regolare a tempo pieno.

Negli ultimi anni, proprio il settore delle costruzioni si è distinto in negativo per il ricorso al nero al fine di evadere tasse e versamenti all’Istituto di previdenza, pur con qualche recente cenno di miglioramento. Vediamo allora i punti chiave della misura confermata nel decreto interministeriale 170/2025, pubblicato sul web del Ministero del Lavoro. Leggi tutto »

Concorso Inps e Inail, 448 posti a tempo indeterminato: come candidarsi

concorsi_inps_inail

Roma, 11 nov. (Giorgio Pirani, Qui Finanza) - Sono 448 i posti per Ispettori di Vigilanza messi a bando con un concorso pubblico pubblicato oggi, martedì 11 novembre. Le assunzioni, a tempo indeterminato, riguardano i ruoli del personale di Inps (355 posti) e Inail (93 posti). I candidati avranno tempo fino alle 23:59 del 10 dicembre 2025 per presentare la domanda esclusivamente online.

Ogni candidato può presentare domanda per una sola Regione e per una sola posizione, scegliendo uno dei due Istituti. Il bando prevede delle quote riservate a specifiche categorie: il 30% dei posti per volontari delle Forze Armate e ufficiali di complemento e il 15% dei posti per operatori volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale o Nazionale. Leggi tutto »

Confcommercio e Manageritalia rinnovano Ccnl dirigenti terziario

contratto_dirigentiterziario

Roma, 5 nov. (Adnkronos) - Confcommercio – Imprese per l’Italia e Manageritalia hanno sottoscritto il rinnovo del “Ccnl per i dirigenti di aziende del terziario, distribuzione e servizi”, con decorrenza dal 1 gennaio 2026 e validità fino al 31 dicembre 2028.

Il contratto riguarda oltre 10mila imprese e 32mila dirigenti e prevede un aumento lordo mensile a regime di 800 euro, suddiviso in tre tranche che scatteranno il 1 gennaio di ogni anno (320 euro dal 2026, 260 euro dal 2027, 220 euro dal 2028), un welfare potenziato, nuove tutele sociali e demografiche e misure per la parità di genere. Leggi tutto »

In libreria e in internet "Lo statuto di Roma Capitale" di Federico Bardanzellu

Statuto_RomaCapitale

Il fondamentale principio posto alla base dello Statuto di Roma Capitale è quello secondo cui l’Ente rappresenta “la comunità di donne e di uomini che vivono nel suo territorio” e si impegna a tutelare i diritti delle persone così come sanciti dalla Costituzione Italiana.

Il riferimento a tali concetti prevale rispetto a quello di residenza o di cittadinanza italiana, in linea con i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica e della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU).

Altrettanto indicativa è la norma statutaria che definisce Roma “punto d’incontro tra culture, religioni ed etnie diverse”.

Tutto ciò dimostra la concezione avanzata e la democraticità dei principi posti alla base dello statuto di Roma Capitale e la condivisione degli stessi da parte della stragrande maggioranza dell’Assemblea Capitolina.

In vendita nelle librerie convenzionate con la casa editrice, su Amazon, IBS, Unilibro e sul sito:  www.edizionidelfaro.it Leggi tutto »