Notizie e opportunità dal mondo del lavoro

slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4

Il Reddito di Cittadinanza va in pensione, parte il Supporto formazione lavoro

supporto_formazionelavoro

Roma, 8 mag. (Qui Finanza) - Come più volte annunciato il Reddito di Cittadinanza così come l’abbiamo conosciuto finora va in soffitta.

L’obiettivo dichiarato del governo si conferma quello di passare da una misura puramente assistenziale a una misura tampone finalizzata a sostenere gli italiani che attraversino momenti difficili, ma che al contempo intendano partecipare a concrete iniziative volte al loro reinserimento nella vita produttiva. Leggi tutto »

Mancato pagamento dei contributi previdenziali: sanzioni e prescrizione

pagamento_contributi

Roma, 8 mag. (Claudia Garretta, Qui Finanza) – Nella busta paga troviamo alcuni importi che sono trattenuti al lavoratore a titolo di contributi previdenziali che si sommano a quelli a carico del datore di lavoro e che sono versati all’Istituto di previdenza ai fini pensionistici.

La normativa prevede un obbligo assicurativo che sorge dal momento in cui si instaura il rapporto di lavoro e coinvolge tre soggetti: 1)  datore di lavoro; 2) lavoratore; 3) istituto previdenziale. Leggi tutto »

Il dibattito: "Puntare su talenti e competenze per competitività Paese"

talenti_competenze

Roma, 11 mag. (Adnkronos) – Dare slancio alla competitività del Paese puntando su competenze, certificazioni e talenti dei lavoratori, sostituendo così i sistemi verticali e autoreferenziali dell’istruzione, della formazione e del lavoro, ancorati alle logiche del '900.

E' quanto emerso dal convegno 'Accrescere la competitività attraverso le competenze e il talento', promosso da FondItalia (Fondo Formazione Italia) ed Expotraining, e ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni che hanno cercato di fare luce sulle trasformazioni necessarie e radicali che attendono l’Italia nei prossimi mesi. Leggi tutto »

Contratto di apprendistato, cambia il limite d’età: chi potrà firmarlo

contratto_apprendistato

Roma, 7 mag. (Federico Casanova, Qui Finanza) – Che il governo di Giorgia Meloni stia attraversando la prima fase davvero complicata da quando si è insediato lo scorso ottobre, lo si evince dalle modalità di comunicazione adottate dalla premier nelle ultime settimane.

In particolare, continua a fare molto discutere la scelta di pubblicare un video sulle proprie pagine social (a differenza della classica conferenza stampa con i giornalisti) per illustrare le misure contenute nel decreto lavoro approvato durante il Consiglio dei ministri convocato per il 1° maggio. Leggi tutto »

Roma World ricerca musicisti che 'facciano la storia'

musicisti1

Roma, 11 mag. (Adnkronos) - Roma World, il parco a tema dell’antica Roma, è alla ricerca di musicisti per la stagione estiva e organizza una serie di giornate di selezione per musicisti, gruppi ed ensemble che abbiano come focus la musica antica. Il parco mette in palio un contratto per esibirsi da giugno in poi in un ambiente unico e suggestivo.

Alla prima giornata di selezione di sabato 6 maggio hanno partecipato complessi per lo più provenienti dalle principali scuole di musica di Roma. Leggi tutto »

In libreria e in internet "Lo statuto di Roma Capitale" di Federico Bardanzellu

Statuto_RomaCapitale

Il fondamentale principio posto alla base dello Statuto di Roma Capitale è quello secondo cui l’Ente rappresenta “la comunità di donne e di uomini che vivono nel suo territorio” e si impegna a tutelare i diritti delle persone così come sanciti dalla Costituzione Italiana.

Il riferimento a tali concetti prevale rispetto a quello di residenza o di cittadinanza italiana, in linea con i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica e della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU).

Altrettanto indicativa è la norma statutaria che definisce Roma “punto d’incontro tra culture, religioni ed etnie diverse”.

Tutto ciò dimostra la concezione avanzata e la democraticità dei principi posti alla base dello statuto di Roma Capitale e la condivisione degli stessi da parte della stragrande maggioranza dell’Assemblea Capitolina.

In vendita nelle librerie convenzionate con la casa editrice, su Amazon, IBS, Unilibro e sul sito:  www.edizionidelfaro.it Leggi tutto »