Notizie e opportunità dal mondo del lavoro

slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4

Concorso straordinario per la scuola: cosa c’è da sapere

concorso_straordinario

Roma, 27 set. (Giorgio Pirani, Qui Finanza) - Tra pochi giorni dovrebbe finalmente essere pubblicato il bando per il concorso scuola straordinario Ter 2023, il quale, in modo insolito, non prevedrà una fase di selezione preliminare. Attualmente, le informazioni disponibili sono ancora molto limitate e si conoscono solo il numero di posizioni aperte e le modalità delle prove scritte e orali.

La grande attesa per questo concorso è giustificata dal fatto che prevede l‘assunzione di oltre 30.000 docenti, anche per chi è interessato a diventare docente di sostegno. Questa procedura concorsuale è particolare poiché, secondo le prime informazioni, non richiederà una fase preliminare di preselezione per la selezione dei candidati. Leggi tutto »

Boom richieste personale non qualificato, introvabili addetti pulizie e magazzini

introvabili_pulizie

Roma, 28 set. (Adnkronos) – Nonostante lo sviluppo digitale, in Italia resta sostenuta l'offerta di lavoro per personale non qualificato con oltre 811.000 posizioni, nel 2022, circa il 16% del totale.

Il trend prosegue nel 2023: in settembre le aziende hanno cercato più di 69.000 addetti con bassa qualifica, circa il 13% del totale.

Lo rivela un'analisi della Fondazione per la Sussidiarietà (Fps), su dati del Sistema informativo Excelsior, Unioncamere - Anpal. Leggi tutto »

Infortuni, al Safety Expo al centro valore della sicurezza e ruolo della formazione

sicurezza_formazione

Bergamo, 20 set. (Adnkronos) - Il valore della sicurezza, le soluzioni per risolvere il problema antinfortunistico, il ruolo della formazione. E ancora: tutti gli orizzonti della normativa antincendio, le applicazioni progettuali da seguire per garantire la sicurezza antincendio delle facciate degli edifici civili anche quelli di grande altezza, spesso oggetto di numerosi incidenti.

Sono questi i temi che hanno animato la prima giornata di lavoro di Safety Expo, a Bergamo Fiera. Un appuntamento irrinunciabile per i tantissimi professionisti della sicurezza e dell’antincendio che scelgono la manifestazione per conoscere, formarsi, addestrarsi ma soprattutto confrontarsi con i massimi esperti del settore. Leggi tutto »

Serve taglio cuneo fiscale per assunzioni nuovi dipendenti e sostegno a imprese

cuneo_assunzioni

Milano, 22 set. (Adnkronos) - “Ormai è chiaro che, escludendo il Pnrr, c’è poca finanza a disposizione. Per questo, servono interventi mirati che possano permettere alle imprese di investire in tecnologia. E poi immaginiamo una riduzione del cuneo fiscale per le assunzioni di nuovi lavoratori dipendenti”.

Così, con Adnkronos/Labitalia, Matteo De Lise, presidente dell'Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (Ungdcec), sulla prossima manovra economica del governo. Ungdcec che a Genova dal 28 al 30 settembre prossimi dedicherà un convegno nazionale al tema 'I giovani commercialisti futuri protagonisti della sostenibilità'. Leggi tutto »

Novità buoni pasto: arrivano i ticket digitali

ticket_digitali

Milano, 27 set. (Luca Incoronato, Qui Finanza) – Dal primo ottobre il sistema dei buoni pasto cambierà radicalmente. Più di 70mila esercizi pubblici procederanno ad accettare i ticket digitali.

Si tratta del lancio di Satispay in questo settore. Ciò avviene in maniera sorprendente, dando un netto taglio alle commissioni, che sono pari a zero fino a 10 euro.

Per cifre superiori, invece, scattano 0,20 centesimi, con incasso previsto il giorno successivo all’utilizzo. Leggi tutto »

In libreria e in internet "Lo statuto di Roma Capitale" di Federico Bardanzellu

Statuto_RomaCapitale

Il fondamentale principio posto alla base dello Statuto di Roma Capitale è quello secondo cui l’Ente rappresenta “la comunità di donne e di uomini che vivono nel suo territorio” e si impegna a tutelare i diritti delle persone così come sanciti dalla Costituzione Italiana.

Il riferimento a tali concetti prevale rispetto a quello di residenza o di cittadinanza italiana, in linea con i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica e della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU).

Altrettanto indicativa è la norma statutaria che definisce Roma “punto d’incontro tra culture, religioni ed etnie diverse”.

Tutto ciò dimostra la concezione avanzata e la democraticità dei principi posti alla base dello statuto di Roma Capitale e la condivisione degli stessi da parte della stragrande maggioranza dell’Assemblea Capitolina.

In vendita nelle librerie convenzionate con la casa editrice, su Amazon, IBS, Unilibro e sul sito:  www.edizionidelfaro.it Leggi tutto »